Viaggio su misura - 8 giorni / 7 notti – con auto a noleggio
Viaggio su misura
LANZAROTE – vulcani, sapori e l’energia dell’isola
Enogastronomia e paesaggi vulcanici: un viaggio tra i sapori autentici di Lanzarote e La Graciosa
- Se ami i paesaggi vulcanici e le terre plasmate dal fuoco, ti lascerai affascinare dai vigneti coltivati sulla lava e dai panorami lunari di Lanzarote
- Se apprezzi il vino e le esperienze enogastronomiche autentiche, scoprirai sapori unici con degustazioni di vini locali e piatti della tradizione in scenari spettacolari
- Se desideri esplorare il mare e vivere un’avventura tra le isole, l’escursione a La Graciosa ti porterà tra acque incontaminate e spettacolari formazioni vulcaniche, con la possibilità di avvistare cetacei
Scoprirete l’incredibile bellezza naturale di Lanzarote con un’affascinante escursione tra i suoi paesaggi vulcanici, tra crateri spettacolari e scenari lunari mozzafiato.
L’esperienza sarà arricchita da un viaggio nei sapori dell’isola, con degustazioni di vini unici, coltivati nei vigneti che crescono sulla lava, espressione autentica del territorio.
Per completare l’avventura, salperete verso la suggestiva isola di La Graciosa, un paradiso selvaggio dove le formazioni vulcaniche si fondono con il fascino dell’oceano.
Un viaggio tra natura, cultura ed enogastronomia, per vivere un’esperienza autentica nelle isole Canarie.
GIORNO 1
Arrivo a Lanzarote
Arrivo autonomo all’aeroporto di Lanzarote e sistemazione in hotel nella cittadina prescelta (es. Arrecife o Costa Teguise).
In base all’orario del volo, tempo libero per iniziare a esplorare la zona o rilassarsi.
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 2
Arrecife, arte e cultura
Giornata dedicata alla scoperta della capitale, Arrecife, una città vivace che combina tradizione e modernità.
Esperienze opzionali:
-
Visita guidata del centro storico con guida locale in italiano
-
Pranzo in ristoranti selezionati per provare la gastronomia tipica
-
Visita alla Fondazione César Manrique, con guida o in autonomia
-
Tempo libero per il Museo Internazionale di Arte Contemporanea o passeggiate sul lungomare
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 3
Guatiza e i sapori dell’isola
Giornata dedicata all’esplorazione dell’entroterra nord-orientale di Lanzarote.
Si consiglia di iniziare con una passeggiata nei dintorni di Guatiza, tra paesaggi agricoli e coltivazioni di tuneras. Questo villaggio, conosciuto anche per il celebre Giardino dei Cactus, conserva ancora un’anima rurale autentica.
Nel pomeriggio si può proseguire verso Teguise, antica capitale dell’isola, con il suo centro storico acciottolato e ricco di angoli fotogenici.
Infine, tappa al tramonto alla spiaggia di Famara, dominata da spettacolari scogliere vulcaniche che si affacciano sull’oceano: perfetta per rilassarsi, passeggiare o semplicemente contemplare il paesaggio.
Attività facoltative su richiesta
-
Escursione a piedi nei dintorni di Guatiza con guida locale parlante italiano
-
Visita alla cantina locale, con spiegazione sulla produzione della cocciniglia e degustazione di 4 vini e formaggi locali
-
Visita al Giardino dei Cactus di César Manrique
-
Pranzo organizzato a Teguise o in cantina
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 4
Navigando La Graciosa: avventura in catamarano
Escursione facoltativa in catamarano alla scoperta della selvaggia isola di La Graciosa.
La giornata include navigazione lungo la costa, relax a bordo, tempo libero sull’isola e pranzo a base di paella.
Prenotabile come esperienza full-day con pick-up o partenza da Orzola.
In alternativa, giornata libera per scoprire altre zone dell’isola in autonomia.
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 5
Avventura vulcanica tra paesaggi lunari
Oggi ti suggerisco di immergerti nella parte più spettacolare e selvaggia dell’isola: i paesaggi vulcanici dell’entroterra.
Puoi partire la mattina in auto verso il centro dell’isola e dedicarti alla scoperta dell’area della Caldera Blanca, una delle formazioni più imponenti di Lanzarote, dove il nero della lava si fonde con le tonalità ocra della cenere e il blu dell’oceano all’orizzonte.
Nel pomeriggio, puoi fermarti nel villaggio di Yaiza, caratterizzato da case bianche e silenziose piazzette, e concludere la giornata nella zona de El Golfo, con il suo celebre lago verde, spiagge di sabbia nera e scogliere battute dal vento.
Attività facoltative su richiesta
-
Trekking guidato alla Caldera Blanca con guida ambientale parlante italiano
(8 km, livello moderato – dislivello +272m / -251m)
-
Pranzo organizzato a Yaiza o degustazione di prodotti locali
-
Visita accompagnata alla zona del Golfo e Charco de los Clicos
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 6
Un viaggio tra sale e vino
Oggi ti suggerisco un itinerario che unisce paesaggi spettacolari e cultura locale, partendo dalle iconiche Saline di Janubio, dove il bianco del sale contrasta con il nero della lava e l’azzurro dell’oceano.
Dopo la visita, potrai dirigerti verso il sud dell’isola per goderti una delle spiagge più belle della zona. È il momento perfetto per rilassarti, prendere il sole o fare una nuotata prima del rientro.
Attività facoltative su richiesta
-
Visita guidata alle Saline di Janubio con spiegazione sul processo di estrazione e sulla storia del sito
-
Degustazione guidata di vini salini con sommelier professionista, accompagnata da snack selezionati
-
Pranzo riservato in ristorante vista mare (su richiesta)
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 7
Magia del nord di Lanzarote
Oggi ti propongo un itinerario alla scoperta del nord più verde e autentico dell’isola.
Inizia la giornata con una visita ai suggestivi Jameos del Agua, un luogo dove natura e arte si fondono grazie alla visione di César Manrique.
Prosegui verso l’entroterra per raggiungere Haría, conosciuta come la Valle delle Mille Palme, un angolo rigoglioso incastonato tra montagne e vulcani.
Dopo pranzo, puoi dirigerti sulla costa nord-orientale e fermarti nel tranquillo villaggio di Arrieta, prima di concludere la giornata a Punta Mujeres, località perfetta per una passeggiata sul lungomare o un bagno nelle sue piscine naturali scavate nella roccia lavica.
Attività facoltative su richiesta
-
Ingresso e visita guidata ai Jameos del Agua
-
Pranzo prenotato a Haría in ristorante tipico con cucina locale
-
Passeggiata guidata tra le palme di Haría e visita al mercatino artigianale (se in giorno di apertura)
-
Visita alla Casa Museo di César Manrique a Haría
-
Cena finale in ristorante selezionato (prenotabile)
Pernottamento: hotel 3*/4*
GIORNO 8
Arrivederci Lanzarote
Ultima mattinata sull’isola. Dopo la colazione in hotel, avrai ancora un po’ di tempo per una passeggiata in centro, qualche acquisto dell’ultimo minuto o un ultimo caffè vista oceano.
Check-out e partenza autonoma per l’aeroporto, in base all’orario del volo.
Servizi opzionali su richiesta
-
Late check-out (soggetto a disponibilità)
-
Deposito bagagli per chi ha il volo nel tardo pomeriggio
-
Ultima colazione speciale in terrazza o brunch vista mare
Prezzo totale a persona (sulla base di 2 persone):
A partire da € 950, pernottamento in camera doppia
Escursione ai Vulcani quinto giorno: Medio/Facile
Terreno roccioso e sassoso in alcuni tratti (soprattutto nella salita al vulcano),
Si consiglia l’uso dei bastoncini da trekking (anche se non sono obbligatori). Itinerario non consigliato a chi soffre di vertigini.
In vetta c’è sempre molto vento, quindi è consigliabile portare con sé una giacca per il vento.
Direzione tecnica a cura di
Itinarrando – Trekking Adventure in Hi Fi di Itinarrando Soc. Coop.
Via Angeloni 3-5
03100 Frosinone (FR)
Telefono 380 765 18 94
E-mail: info@itinarrando.com
Web: www.itinarrando.com













