Viaggio di gruppo - dal 21.06 al 28.06 2025
Viaggio di gruppo - dal 21.06 al 28.06 2025
LANZAROTE – vulcani, sapori e l’energia dell’isola
Enogastronomia e paesaggi vulcanici: un viaggio tra i sapori autentici di Lanzarote e La Graciosa
- Se ami i paesaggi vulcanici e le terre plasmate dal fuoco, ti lascerai affascinare dai vigneti coltivati sulla lava e dai panorami lunari di Lanzarote
- Se apprezzi il vino e le esperienze enogastronomiche autentiche, scoprirai sapori unici con degustazioni di vini locali e piatti della tradizione in scenari spettacolari
- Se desideri esplorare il mare e vivere un’avventura tra le isole, l’escursione a La Graciosa ti porterà tra acque incontaminate e spettacolari formazioni vulcaniche, con la possibilità di avvistare cetacei
Scopriremo l’incredibile bellezza naturale di Lanzarote con un’affascinante escursione tra i suoi paesaggi vulcanici, tra crateri spettacolari e scenari lunari mozzafiato.
L’esperienza sarà arricchita da un viaggio nei sapori dell’isola, con degustazioni di vini unici, coltivati nei vigneti che crescono sulla lava, espressione autentica del territorio.
Per completare l’avventura, salperemo verso la suggestiva isola di La Graciosa, un paradiso selvaggio dove le formazioni vulcaniche si fondono con il fascino dell’oceano.
Un viaggio tra natura, cultura ed enogastronomia, per vivere un’esperienza autentica nelle isole Canarie.
Giorno 1
Benvenuti a Lanzarote
Arrivo in autonomia a Lanzarote e sistemazione in hotel.
Se l’arrivo è previsto di mattina giornata libera per iniziare a conoscere la cittadina dove alloggeremo..
Pernottamento: hotel 3*
Giorno 2
Arrecife, arte y cultura con Cesar Manrique
Colazione in hotel e inizieremo la giornata ad Arrecife, la capitale dell’isola, conosciuta per la sua bellezza ed il suo patrimonio culturale. Accompagnati da una guida locale esperta parlante italiano, passeggeremo per le strade di questa affascinante cittadina, ammirando la sua tradizionale architettura canaria e moderna. La guida locale condividerà aneddoti e curiosità sulla cultura e le tradizioni della città, offrendoci una panoramica autentica della vita ad Arrecife.
Dopo la visita della cittadina storica ci sarà tempo per pranzare (pranzo libero) e provare la gastronomia dell’isola.
Dopo pranzo ci dirigeremo con un breve percorso in minibus verso la Fondazione César Manrique, un tributo all’artista ed architetto simbolo dell’isola, che ha saputo integrare perfettamente arte e natura. Visiteremo gli spazi espositivi, ammirando opere uniche, dove capiremo la visione di Manrique sull’armonia tra uomo ed ambiente. Scopriremo il profondo impatto che ha avuto l’artista sull’isola e sul suo sviluppo sostenibile.
Torneremo ad Arrecife, dove avrete del tempo libero per passeggiare lungo il suo lungomare o visitare il famoso Museo Internazionale di Arte Contemporaneo.
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione
Giorno 3
Guatiza tra i vigneti e tradizioni
Colazione in hotel e preparatevi a vivere una giornata unica immersa nei paesaggi spettacolari della zona della Guatiza, per realizzare un’esperienza enoturistica che ci porterà a scoprire un mondo sconosciuto alla maggior parte delle persone.
Dal punto di incontro che raggiungeremo in minibus, inizieremo un semplice percorso a piedi nei dintorni di Guatiza, un paese noto soprattutto per il Giardino dei Cactus di Manrique accompagnati da una guida locale parlante italiano. La camminata ci permetterà di scoprire il lato più autentico del paese e le sue tradizioni agricole, oltre a godere di panorami unici.
Dopo la camminata, ci fermeremo alla Bodega Olivina, dove il proprietario ci parlerà della tradizione della cocciniglia, un insetto che vive sulla tunera (Opuntia ficus-indica), coltivata a Lanzarote per produrre il colorante naturale E-120. Scopriremo il processo di raccolta e trasformazione, una tradizione storica delle zone di Mala e Guatiza. Il tutto accompagnato da una degustazione di 4 vini e formaggi dell’isola.
Dopo la visita ci sposteremo nella storica cittadina di Teguise e per concludere la giornata, visiteremo Famara, una delle spiagge più spettacolari di Lanzarote, dove potrete ammirare il suo particolare panorama fatto da alte scogliere vulcaniche che si affacciano sull’oceano.
Ritorno ad Arrecife e cena libera
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione
Giorno 4
Navigando La Graciosa: avventura in catamarano
Colazione in hotel e partenza per una giornata indimenticabile a bordo di un comodo catamarano mentre esploriamo l’incantevole isola de La Graciosa, ammirando acque cristalline, godendo di viste spettacolari sulla costa vulcanica e sulla natura incontaminata dell’isola.
Durante la navigazione, potremo rilassarci al sole ed una volta arrivati a La Graciosa avremo la possibilità di tuffarci nelle sue acque per una nuotata o realizzare alcuni attività acquatica, come snorkel o canoa. Chi preferisce potrà rilassarsi sulla spiaggia o scoprire qualche angolo dell’isola.
Dedicheremo tutta la giornata a questa attività con un pranzo a base di una deliziosa e tradizionale paella mista (con frutti di mare, pesce e carne).
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione, pranzo incluso in escursione in barca
Giorno 5
Avventura vulcanica tra paesaggi lunari
Colazione in hotel e partenza con la guida locale parlante italiano per iniziare la nostra avventura con un trekking di difficoltà media attraverso la Caldera Blanca, una delle formazioni vulcaniche più spettacolari di Lanzarote.
Durante l’escursione, ci immergeremo in paesaggi mozzafiato, circondati da vulcani ed una flora unica, mentre la guida locale ci racconterà la storia geologica dell’isola e le sue peculiarità naturali. Dopo il trekking, pranzeremo e ci dirigeremo verso la pittoresca cittadina di Yaiza, nota per il suo carattere tradizionale e le case imbiancate a calce.
Nel pomeriggio visiteremo la zona del Golfo, una delle baie più affascinanti dell’isola, famosa per le sue acque turchesi e la splendida vista sul paesaggio vulcanico circostante. Questo angolo di paradiso è il luogo ideale per rilassarsi e scattare foto indimenticabili per terminare questa giornata e tornare ad Arrecife.
Informazioni escursione:
Percorso circolare di livello moderato e lungo 8 km.
Si camminerà in gran parte sulla cenere vulcanica, i lapilli, tranne nel breve tratto fino al cratere (lungo circa 100 m) dove il terreno è sassoso.
Altitudine: +272m e -251m
Altitudine massima 503 m.
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione, pranzo
Giorno 6
Un viaggio tra sale e vino
Colazione in hotel e partenza per un’esperienza unica che ci porterà a esplorare l’affascinante mondo della produzione del sale di Janubio, un elemento profondamente legato alla storia e alla cultura di Lanzarote.
La nostra avventura inizia con una passeggiata guidata attraverso i paesaggi mozzafiato che circondano le Saline di Janubio, uno degli angoli più suggestivi dell’isola. Qui scopriremo come il sole e il vento, insieme al lavoro dell’uomo, trasformano l’acqua dell’oceano in preziosi cristalli di sale, un’attività che per secoli ha rappresentato una risorsa essenziale per gli abitanti di Lanzarote.
Dopo la visita, ci immergeremo in un’esperienza sensoriale unica: una degustazione esclusiva di due vini salini, guidata da una sommelier professionista. Questi vini, che traggono la loro unicità dai terreni vulcanici e dall’influenza della brezza oceanica, saranno accompagnati da snack selezionati per esaltare i loro sapori.
Un’esperienza perfetta per chi ama scoprire il lato più autentico e gustoso di Lanzarote!
Dopo la visita ci dirigeremo verso il sud dell’isola dove avrete tempo libero per pranzare e rilassarvi su una splendida spiaggia, prendere del sole e fare delle nuotate.
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione
Giorno 7
Magia del nord di Lanzarote
Dopo la colazione in hotel, partiremo alla scoperta del nord dell’isola con la prima tappa ai Jameos del Agua, una straordinaria opera di César Manrique, dove arte e natura si fondono in un ambiente vulcanico unico. Qui potremo ammirare la laguna sotterranea abitata dai rari granchi albini e lasciarci incantare dall’architettura perfettamente integrata nel paesaggio.
Proseguiremo poi verso Haría, la suggestiva “Valle delle Mille Palme”, un villaggio incastonato tra le montagne, caratterizzato dalla sua vegetazione lussureggiante e dalle tipiche case bianche. Qui ci fermeremo per il pranzo libero, godendo della tranquillità del borgo e della sua atmosfera autentica.
Nel pomeriggio ci sposteremo sulla costa per visitare il pittoresco villaggio di Arrieta, per poi concludere la giornata a Punta Mujeres, dove potremo rilassarci passeggiando lungo la costa o fare un bagno nelle sue piscine naturali di roccia vulcanica.
Opzionale: possibilità di visitare il Museo – Casa di César Manrique, per approfondire la vita e le opere del celebre artista.
Termineremo la giornata ad Arrecife con una cena di gruppo per salutarci e condividere le sensazioni di questo viaggio.
Pernottamento: hotel 3*
Pasti: colazione, cena
Giorno 8
Partenza
Colazione in hotel, check – out. Partenza in autonomia dall’aeroporto di Lanzarote.
Pasti: colazione
Escursione ai Vulcani quinto giorno: Medio/Facile
Terreno roccioso e sassoso in alcuni tratti (soprattutto nella salita al vulcano),
Si consiglia l’uso dei bastoncini da trekking (anche se non sono obbligatori). Itinerario non consigliato a chi soffre di vertigini.
In vetta c’è sempre molto vento, quindi è consigliabile portare con sé una giacca per il vento.
Preparazione fisica:
Ogni singolo partecipante deve essere in uno stato di forma psicofisica che gli consenta di poter svolgere e completare l’itinerario della vacanza da lui scelta. In caso contrario, per tutelare l’incolumità del gruppo e del partecipante stesso, il coordinatore si riserva il diritto di escluderlo dalle escursioni che riterrà più impegnative.
Per entrambi i percorsi portare scarpe comode da trekking, acqua e un piccolo spuntino (frutta, snack o panino, qualunque sia la preferenza del cliente), è sempre consigliata la protezione solare.
Direzione tecnica a cura di
Itinarrando – Trekking Adventure in Hi Fi di Itinarrando Soc. Coop.
Via Angeloni 3-5
03100 Frosinone (FR)
Telefono 380 765 18 94
E-mail: info@itinarrando.com
Web: www.itinarrando.com